Ministro in posa con giornalisti o giornalisti in posa con ministro

Uno spettacolo indecente: le dichiarazioni serializzate con giornalisti (pardon cameraman) con braccio microfonato proteso Scenografia delle grandi occasioni per la rossa del Pdl con le preziose statue di Venere e Marte sullo sfondo, nulla deve essere lasciato al caso e così: motore, ciak e azione. Frasi solenni da montare nei servizi dei Tg nazionali.

Il silenzio sui referendum in RAI

Via Esternalizzati confermo la necessità di questo passaparola, aggiungendo che si tratta di informazione per ri-affermare i diritti costituzionalmente garantiti. Il dramma è che sembra la maggior parte della popolazione non sia consapevole di quanto sta avvenendo. Quello che Vi porto è solo un piccolo esempio. Sono una ricercatrice, mi occupo di diritto ambientale e di risorse idriche. Ieri … Leggi tutto

Riccardo Luna lascia Wired

Via TechFange UPDATE: Secondo Prima Comunicazione il nuovo direttore di Wired è Carlo Antonell ex Rolling Stone Da pochi minuti è giunta la notizia che Riccardo Luna, il direttore dell’edizione italiana di Wired, ha lasciato il suo incarico. L’annuncio non è avvenuto tramite comunicato stampa ma, come accade spesso ultimamente, attraverso una conversazione su Facebook … Leggi tutto

Osama bin Laden fa bene al traffico in rete

Andrea Fama su LSDI

I principali siti statunitensi stanno rendendo noti i dati relativi al traffico generato a partire da domenica sera dalle notizie sull’ uccisione del capo di Al Qaeda. In alcuni casi si parla di traffico record.

Di seguito i principali esempi riportati da paidcontent.org.

—Twitter:secondo i gestori la morte di Bin Laden ha generato “il maggior tasso di tweet mai registrato” con oltre 3.440 cinguettii al secondo tra le 22:45 e le 00:30 di domenica 1 maggio. Da sottolineare come il sistema non abbia alcun collasso o interruzione dei servizi.

—Yahoo: domenica le ricerche relative a Bin Laden hanno superato il 100.000%, secondo quanto dichiara l’azienda nata tra i banchi di Stanford. In percentuale sono stati i giovani ad effettuare di gran lunga il maggior numero di ricerche, anche perché apparentemente non sapevano chi fosse Bin Laden.

Leggi tutto

Bufala e antibufala

Paolo Attivissimo con la sua tradizionale professionalità ha “sbufalato” la nuova foto del cadavere di Osama bin Laden. In effetti la foto verdognola l’hanno tenuta in home page quasi tutti i giornali online italiani. Questa è la foto che campeggia in questo articolo de L’Unità e questo del Corriere della Sera, entrambi con la data … Leggi tutto

Da Twitter la morte di Osama Bin Laden

Via Techrunch

If the Twitterverse is to be believed, President Obama is about to announce the death of terrorist and 9-11 mastermind Osama Bin Laden, in an impromptu announcement broadcast on Whitehouse.gov and TV this Sunday night at 10:45 EST.

The news actually hit Twitter before the President’s broadcast; CNN’s Steve Brusk first tweeted that the announcement was National Security-related at around 7:25pm PST.

The first credible sign of the imminent announcement of Bin Ladin’s death came from Keith Urbahn, the Chief of Staff for former Defense Secretary Donald Rumsfeld, who tweeted “I’m told by a reputable person they have killed Osama Bin Laden.” CBS news producer Jill Scott then confirmed the rumor shortly afterward with “House Intelligence committee aide confirms that Osama Bin Laden is dead. U.S. has the body.”

Leggi tutto

L’FBI contro Wikileaks

L’11 aprile un cittadino di Cambridge – nel Massachussets – ha ricevuto un invito a comparire presso il Grand Jury della città di Alexandria, in Virginia. Il cittadino, di cui non si conosce l’identità, dovrà testimoniare nel corso di un’investigazione relativa a delitti di spionaggio, cospirazione, frode informatica e furto di proprietà governative. Tutti reati federali e proprio quelli che, nei mesi scorsi, venivano tirati in ballo ogni volta che si parlava di un eventuale processo a Wikileaks.

Nel documento non compare neanche un nome ma gli esperti sostengono che non ci siano dubbi: la giustizia americana sta effettivamente cercando un modo per portare Julian Assange, fondatore di Wikileaks e ormai nemico dichiarato della prima superpotenza mondiale, di fronte a un tribunale statunitense.

«Se il Grand Jury ha emesso questo invito a comparire significa che ha già raccolto qualche concreto elemento di prova – spiega Guido Scorza, avvocato esperto in diritto delle nuove tecnologie – in Italia questo documento avrebbe meno peso, perché si tende a utilizzarlo con più facilità».

Leggi tutto

Giù gli steccati dalle redazioni web

Via Franco Abruzzo Il giornalismo sul web è un settore verso il quale c’è stata e c’è ancora, da parte di qualche editore, l’idea di poter fare a meno di giornalisti professionisti e nel contempo è un mezzo che nelle redazioni continua spesso a suscitare resistenze da parte della vecchia guardia. Sono questi i temi … Leggi tutto

La RAI si è finalmente deMasizzata

Via IlPost Ieri l’assemblea della Consap, la società Concessionaria dei Servizi Assicurativi Pubblici, ha nominato amministratore delegato Mauro Masi, oggi direttore generale della RAI. Masi era direttore generale dal 2 aprile del 2009 ed è stato probabilmente il peggior direttore generale che l’azienda abbia mai avuto. Non solo per la scelta dei gessati e delle … Leggi tutto