Regalare beneficenza coi soldi degli altri

Via disconnessi.org

Già, sembra essere diventata la moda dei nostri tempi. Mi spiego meglio: “Quest’anno abbiamo deciso di regalarti il sostegno ai bambini poveri dell’Africa”
“Per questo Natale abbiamo deciso di dare da mangiare ai bisognosi”
Premetto che sono ovviamente a favore di molte iniziative benefiche, volte a tentare di migliorare le condizioni di vita delle persone.
Quello che trovo terribile è:
1. Che ci si faccia pubblicità sventagliando la buona azione al mondo. Non c’è bisogno di farlo sapere agli altri. Il bene che fai con un’azione non è una forma di pubblicità o un modo per far sapere agli altri quanto sei bravo!
Fallo e basta! La beneficenza è importante per chi la riceve, non per quelli a cui lo dici.
2. Che dici di avermi fatto un regalo quando non è vero. Se non hai i soldi per farmi il regalo, mi dici: “Guarda, quest’anno non ho soldi per fare beneficenza e regali, per cui farò solo beneficenza”. Allora così lo trovo un gesto apprezzabile!
Altrimenti fai SIA beneficenza CHE regali, oppure FAI SOLO BENEFICENZA, ma non farti pubblicità in giro!

Leggi tutto

Salvate quello che resta della Terra

Il rapporto di Greenpeace sul pianeta Terra Un pianeta che nella seconda metà del secolo si troverà in bilico sulla catastrofe, con una popolazione vicina ai 9 miliardi di esseri umani e gli ecosistemi in ginocchio, non più in grado di fornire abbastanza acqua, cibo ed energia. E’ lo scenario post Copenaghen: un mondo soffocato … Leggi tutto

Natale a Beverly Hills film di interesse cul-turale

Via Cineblog (senza parole)

Per Il Governo Natale a Beverly Hills è un film di "interesse culturale"Una notizia che ha già creato un mare di polemiche. Uscito ieri in 800 copie, il cinepanettone 2009 targato DeLaurentiis, Natale a Beverly Hills, è stato riconosciuto, dalla Commissione cinema del ministero con delibera dello scorso 4 dicembre, film di «interesse culturale». Una decisione, attenzione, da confermare, dopo la «visione della copia campione del film». Se la commissione preposta all’erogazione dei finanziamenti pubblici al nostro cinema, confermerà tale decisione, il film potrà accedere a sgravi fiscali (tax credit), il riconoscimento di film d’essai e la possibilità per il distributore di accedere ad un fondo in relazione agli incassi.

Leggi tutto

Capodogli morti per indigestione di schifezze

Via Corriere del Mezzogiorno

I capodogli spiaggiati a Peschici sono morti perché avevano ingerito di tutto di più. Buste di plastica, pezzi di corda, scatolette e contenitori di vari materiali sono stati trovati nello stomaco di quattro dei sette mammiferi ritrovati in località Foce Varano, sul Gargano, in Puglia. La scoperta è stata compiuta dal professore Giuseppe Nascetti, pro-rettore dell’università della Tuscia, ritenuto uno massimi esperiti mondiali di parassitologia ed ecologia marina, chiamato come esperto a valutare le cause dello spiaggiamento e della successiva morte dei cetacei.

Leggi tutto

Obituary: Igor Man

E’ morto Igor Man, che amava chiamarsi il vecchio cronista; era uno dei più grandi e straordinari uomini e giornalisti italiani. Personaggio che trasudava signorilità e cultura in ogni cosa ha fatto parte di una classe di giornalisti che oramai è difficile ritrovare, in un settore in cui si vive di futilità e PR, più … Leggi tutto

I cattivi maestri di Facebook

Per quanto da queste parti non si ami per niente Facebook,  Schifani pare non conoscere troppo la Rete. In effetti da tempo l’idea che uno come Schifani sia la seconda carica dello Stato fa venire i brividi. A dare un’idea di quel potrebbe essere il “limite” da imporre ai contenuti che viaggiano in Rete è … Leggi tutto