Obama Nobel per la pace

via Reuters Il premio Nobel per la Pace è stato assegnato al presidente Usa Barack Obama per i suoi appelli alla riduzione degli arsenali nucleari e per il suo impegno per la pace globale. Primo afro-americano a rivestire la carica più alta del paese, Obama ha chiesto il disarmo nucleare e sta lavorando dall’inizio del … Leggi tutto

I danni istituzionali di Silvio Berlusconi

Lucio Fero su Blitz Quotidiano (con video di Berlusconi dopo la sentenza della Corte Costituzionale e a Porta a Porta contro Rosy Bindi)

Il danno più grave, spiace davvero dirlo, lo ha fatto Berlusconi. Danno anche a quelli, e sono la maggioranza, che votano per lui e per i suoi alleati. Anche loro vivono in questo paese, legittimamente governato da Berlusconi. Ma Berlusconi ieri ha aggiunto, somministrato, impresso una quota, una dose, un marchio di invivibilità in questo paese. Se un capo di governo, cioè il massimo esponente di uno dei poteri della democrazia, dice con rabbia e con spregio che «la Corte Costituzionale è di sinistra», dice che un altro potere, un altro pilastro della democrazia è nemico, bugiardo, maligno. Indica dunque un pilastro da abbattere, un pilastro della democrazia. Se non fossimo di fronte ad una cosa maledettamente seria, se ci fosse da sorridere, diremmo che Berlusconi parla come un ultra della curva per cui l’arbitro è sempre “venduto e cornuto” quando fischia un calcio di rigore contro. È questo il danno alla convivenza civile, alla vivibilità di tutti in questo paese: la riduzione della vita civile ad una rissa davanti alla moviola, lo scatenare i Gasparri che dichiarano: «Ora la Corte non è più organo di garanzia». Non più perchè gli ha dato torto, «di garanzia» lo si è solo quando ti dà ragione.

Leggi tutto

2001-2008: gli spioni dell’internet italiana

Vittorio Zambardino su Repubblica La privacy? Dice un dirigente dell’autorità garante: “Chiunque tra il 2001 e l’inizio del 2008 abbia usato la rete internet deve sapere che tre tra i maggiori fornitori di accesso del paese (Telecom Italia, Vodafone e H3g) tre compagnie di telecomunicazione, hanno registrato tutto il traffico di quegli anni. Non tutti … Leggi tutto

Il giorno più lungo della televisione torinese: l’azione chiave è risintonizzare il decoder

digitale-terrestre-torino-piemonteOggi 7 ottobre 2009 è il giorno più lungo e “drammatico” della televisione a Torino.

E’ il giorno dello switchoff definitivo al digitale terrestre nella Torino metropolitana e dintorni. In pratica spariranno tutti i canali televisivi analogici e verranno sostituiti da soli canali digitali. Per poter vedere la televisione sarà quindi necessario dotarsi di un decoder digitale o di una televisione che ha  già incorporato il decoder. Il processo di spegnimento dei canali analogi e di sostituzione con canali digitali non è ovviamente automatico per cui ragionevolmente ci saranno problemi e disservizi.

Il numero verde disponibile è 800.022.000 attivo dal lunedì al sabato, dalle 8.00 alle 20.00

Leggi tutto

La storia infinita dei lavori di Porta Nuova

Via Lastampa.it Dicembre 2009: è la linea del Piave individuata dalle Ferrovie per archiviare gli ultimi cantieri di Porta Nuova. Come promettono da «Grandi Stazioni», una delle tre società in cui si articola il gruppo Fs, entro quella data la riqualificazione della stazione ferroviaria sarà compiuta: un investimento da 45 milioni. Lavori finiti. Tutti, anche … Leggi tutto

Lodo Alfano day live

Il sito dell’Espresso sta trasmettendo in diretta i lavori della Corte Costituzionale sul Lodo Alfano. Il cosiddetto lodo Alfano è una legge ordinaria che sospende i processi penali per le più alte cariche dello Stato, in particolare per il presidente del Consiglio. Questa mattina  la Corte Costituzionale si riunisce per giudicare se rispetti o meno … Leggi tutto