Il bloggante per il 2008 che fa ? Rimane a fare nulla o si inventa cose nuove sul tema !!!
PROBLEMA: siete bravi giornalisti che lavorano nella redazione tradizionale di un giornale, e qualcuno vi ha detto o avete capito da soli che l’aria nel mondo dei media è cambiata. Siccome non siete sciocchi, anzi per mestiere siete abituati a porre domande scomode anche a voi stessi, decidete che è ora di capirci qualcosa. Da dove cominciare?
SOLUZIONE: un elenco di dieci obiettivi per il 2008 stilato da Howard Owens, giornalista di carta e poi pioniere dell’online, diretto a tutti i “non-wired journalists“. Siccome Howard è un tipo preciso, chiarisce che intende per non-wired journalists: tutti quei giornalisti che “per paura, indifferenza o hubris” evitano di toccare internet, se non per qualche email, una ricerca su Google di tanto in tanto (”e non sia mai che clicchino su un link a Wikipedia“) o per la loro dose giornaliera di Romenesko (famoso blog sul mondo della stampa Usa, da noi potremmo parlare – mutatis i molti mutandi – della “dose giornaliera di Dagospia“
Una serie di acciacchi nel recente passato, per ora roba tranquilla, hanno reso il bloggante assiduo frequentatore delle salle d’attesa mediche. Che sono un microcosmo profondamente educativo. Il mondo reale sta in questi posti.
Dopo la presentazione del bando sul Wimax da parte del